TRIENNALE MILANO ARCHIVI E COLLEZIONI

1978 - La classe morta

Tipologia Evento
Data 19-31 gennaio 1978

Metadati

Descrizione


Teatr Cricot 2, CRT(produzione), Tadeusz Kantor(diretto da),Tadeusz Kantor(di),Maria Stangret Kantor, Maria Krasicka, Miroslawa Rychlicka, Celina Niedzwied-ska, TeresaWelminska, Stanislawa Ksiazek, Stanislaw Rychlicki, Kazimierz Mikulski, TomaszDobrowolski,Zbigniew Gostomski, Stanislas Urbaniak, Leaslaw Janicki, Waclaw Janicki, Michal Krzysztofek,Andrzej Welminski, Roman Siwulak, Jan Kslazek, Krzysztf Dominik, Kon-stanty Wegrzyn(intepreti)

Luogo evento

Indirizzo
via Ulisse Dini
Città
Milano
Note
CRT salone

Fonti collegate

RASSEGNA STAMPA:
R.P.,Meredith Monk e poi Grotowski, «Corriere della Sera», 12 ottobre 1977.
R.P.,Arriva l’avanguardia di Kantor, «Corriere della Sera», 19 gennaio 1978.
C. BRUSATI, La classe meravigliosa, «Corriere della Sera», 20 gennaio 1978.
R.P., Sui banchi di scuola la fanciullezza dimenticata, «Corriere della Sera», 21 gennaio 1978.
R. DE MONTICELLI, Sulla scena passano fantasmi d’avanguardia, «Corriere della Sera», 29 gennaio 1977.

Anonimo, Torna Kantor con «La classe morta», L'UNITA', 1979 aprile 20.
Anonimo, Aprile nei teatri milanesi, GENTE VIAGGI, 1979 aprile.
Anonimo, Torna la classe morta, LA REPUBBLICA, 1979 aprile 17.
Anonimo, La classe morta al teatro dell'Arte, LA REPUBBLICA, 1979 aprile 29.
Anonimo, Tadeusz Kantor, IL GIORNALE, 1979 aprile 24.
Anonimo, Di nuovo a Milano il teatro Cricot 2 di Cracovia, MANIFESTO, 1979 aprile 24.
Anonimo, Al Teatro dell'Arte La classe morta di Tadeusz Kantor, MANIFESTO, 1979 aprile 19.
Anonimo, Milano. Al teatro dell'Arte fino al 5 maggio., MANIFESTO, 1979 aprile 25.
Anonimo, Apre oggi la mostra di Tadeusz Kantor, L'UNITÃ, 1979 aprile 24.
Anonimo, Più viva che mai torna a Milano la «classe morta», CORRIERE DELLA SERA, 1979 aprile 24.
Anonimo, La «classe» di Kantor, GAZZETTA DEL POPOLO, 1979 aprile 24.
Anonimo, Quanta gente c'è oggi nella «classe morta», INFORMAZIONE, 1979 aprile 24.
Anonimo, I seducenti cadaveri di Kantor, IL GIORNO, 1979 aprile 24.
Maria Grazia Gregori, I «morti viventi» di Tadeusz Kantor, L'UNITA', 1979 aprile 25.
Ugo Volli, Questa gran danza macabra ha affascinato mezzo mondo, LA REPUBBLICA, 1979 aprile 2.
Gastone Geron, Tornata «La classe morta» dell'inquietante Kantor, IL GIORNALE, 1979 aprile 26.
Domenico Rigotti, I grotteschi manichini d'un mondo senza luce, AVVENIRE, 1979 aprile 26.
Luigi Lunari, Ritorna Tadeusz Kantor con "La classe morta", AVANTI! 1979 aprile 27.
Tino dalla Valle, «Teatro povero» di Kantor, IL RESTO DEL CARLINO, 1979 aprile 27.
Roberto Agostini e Stella Leonetti, Parla chiaro e profondo il linguaggio della memoria, LA REPUBBLICA, 1979 aprile 28.
Anonimo, Milano, EPOCA, 1979 aprile 28.
Anonimo, Intanto al Teatro dell'Arte si stanno concludendo le rappresentazioni della Classe Morta di Tadeusz Kantor., L'UNITA', 1979 maggio 6.
Anonimo, Da vedere, L'ESPRESSO, 1979 aprile 29.
Carlo Infante, La crudeltà di un teatro povero, LOTTA CONTINUA, 1979 maggio 4.
Gianni Cavazzini, Kantor e i «Cricot», GAZZETTA DI PARMA, 1979 maggio 4.
Flavio Caroli, Povertà secondo Kantor, CORRIERE DELLA SERA, 1979 maggio 6.
Bruno Blasi, Qui giace il prim'attore, PANORAMA, 1979 maggio 22.
Anonimo, Nel campo aperto del «Cricot 2» - Una raccolta di scritti sul teatro di Tadeusz Kantor, L'UNITA', 1979 giugno 12.
F.G., Enorme fortuna per uno spettacolo difficile, AMICA, 1979 giugno 19.
Renato Palazzi, Le occasioni mancate, CORRIERE DELLA SERA, 1979 maggio 7.
Aldo Maggioni, Un teatro «da strada», INFORMAZIONE, 1979 maggio 15.
Marinella Guatterini, Un sogno teatrale vissuto col mimo, L'UNITA', 1979 aprile 13.

Link esterni

Nome del sito
A teatro
Indirizzo
http://www.ateatro.it/webzine/2005/11/24/la-classe-morta-trentanni-dopo/
Tipologia
approfondimento
Nome del sito
cricoteka
Indirizzo
https://cricoteka.pl/en_us/cricot-2-theatre/
Tipologia
fonte