TRIENNALE MILANO ARCHIVI E COLLEZIONI

Wielopole Wielopole

Tipologia Audiovideo
Data 1981

Identificazione del soggetto

CRT/ Teatro Poliziano

Abstract

Il titolo è il nome di una città, Wielopopole (voivodato di Cracovia), in cui Kantor è nato nella primavera del 1915. Qui, nella chiesa parrocchiale, si è tenuto il matrimonio tra i genitori dell’artista. Il tema delle nozze è ricorrente, appare anche in questo caso, con un soldato e una giovane donna: tuttavia entrambi si muovono meccanicamente, sono già morti, appartengono a quei ricordi che non possono rappresentare nessuna verità, è un’immagine impigliata nel passato personale dell’artista, ma vissuto da altri e arrivato a lui tramite racconti di seconda mano. Il prete pronuncia la formula, nomina i genitori, Helena Berger e Marian Kantor, ma questi non possono articolare se non flebilmente, con la bocca svuotata di ogni umanità. I soldati, le croci, il ruvido legno monocromatico, i personaggi gemelli, gli oggetti che sono bio-oggetti e hanno la stessa importanza degli attori, le marce epiche.

Cromatismo

colore

Sonoro

Sonoro

Supporto

VHS

Supporto

Supporto originale

Durata

1:29:26