TRIENNALE MILANO ARCHIVI E COLLEZIONI

Angola. Made in Angola

Tipologia Sezione
Data 12/05/2025 - 09/11/2025

Contenuto

​​​​​​Con il supporto di: Ambasciata d'Italia a Luanda Ao Criativa
A cura di: Eugenia Chiara e Claudia Mittler
Progetto espositivo di: Anju Konikkara in collaborazione con Pedro Mvemba Cidade e studenti

Made in Angola. Ricchezza e disuguaglianze in Angola.
Attraverso la creatività, l'Angola riscopre il suo spirito e rinvigorisce le sue radici culturali, trasformando le sfide del presente in opportunità per il futuro. In Angola sta emergendo un movimento di design dal basso che fa leva su competenze artigianali e materiali locali e sostenibili per creare prodotti con una forte e originale identità locale. Queste produzioni vengono spesso realizzate in laboratori situati nella città di Luanda contribuendo a creare competenze e opportunità per le fasce più deboli della popolazione. La mostra Made in Angola racconta la storia del design angolano emergente: luoghi, protagonisti e prodotti. La mostra è realizzata attraverso un processo di co-creazione che coinvolge i diversi attori locali (artigiani, videomaker, studenti di architettura, esploratori urbani e animatori culturali) in un workshop progettuale. Partecipazione internazionale parte della 24a Esposizione Internazionale Inequalities.


Supported by: the Italian Embassy in Luanda Ao Criativa
Curated by: Eugenia Chiara and Claudia Mittler
Exhibition design: Anju Konikkara George in collaboration with Pedro Mvemba Cidade and students

Made in Angola. Wealth and inequalities in Angola.
In Angola, a bottom-up design movement is emerging. It takes its competence from artisanal skills and local sustainable materials and creates products with a strong local identity. These productions are made in laboratories located in the city of Luanda, helping to create skills and job opportunities for the weakest sections of the population. The Made in Angola exhibition tells the story of emerging Angolan design, its places, protagonists, and products. The exhibition is created through a co-creation process that involves different local actors (artisans, videomakers, architecture students, urban explorers, and cultural animators) in a design workshop held in Luanda.