TRIENNALE MILANO ARCHIVI E COLLEZIONI

Cuba. La Habana Ciudad Patrimonial – Diffused Urbanity

Tipologia Sezione
Data 12/05/2025 - 09/11/2025

Contenuto

Commissionato da: Oficina del Historiador de la Ciudad
A cura di: Jorge Fernández Torres

Cuba. La Habana Ciudad Patrimonial – Diffused Urbanity
L'Avana, con il suo vibrante centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità nel 1982, è stato teatro di un ambizioso processo di restauro, guidato dall'Oficina del Historiador de la Ciudad, sotto la figura emblematica di Eusebio Leal. Il padiglione cubano affronta il tema delle disuguaglianze da una prospettiva unica, legata alla realtà socio-spaziale cubana. Attraverso una narrazione immersiva, il padiglione racconta un'urbanità diffusa, dove le disuguaglianze si dissolvono nel tessuto culturale. Questo approccio sottolinea l'unicità del centro storico della città e il lavoro dell'OHC, che è riuscito a preservare l'equilibrio sociale senza cadere in elitismi o segregazioni.

Commisioned by: Oficina del Historiador de la Ciudad
Curated by: Jorge Fernández Torres

Cuba. La Habana Ciudad Patrimonial – Diffused Urbanity
Havana, with its vibrant historic center that was declared a World Heritage Site in 1982, has been the setting for an ambitious restoration process led by the Oficina del Historiador de la Ciudad under the emblematic figure of Eusebio Leal. The Cuban pavilion addresses the issue of inequalities from a unique perspective, linked to Cuba’s socio-spatial reality. Through an immersive narrative, the pavilion speaks of a diffused urbanity, where inequalities dissolve within the cultural fabric. This approach highlights the uniqueness of the city's historic center and the work of the OHC, which has managed to preserve social balance without falling into elitism or segregation.