TRIENNALE MILANO ARCHIVI E COLLEZIONI

Enrico V

Tipologia Audiovideo
Data 2000

Tipologia

spettacolo teatrale

Segnature

Segnatura
TTR_00_AV_0168

Abstract

Lo spettacolo di Pippo Delbono basato su Enrico V di Shakespeare reinterpreta il testo come una parata popolare surreale e antimilitarista. Il re è visto come un bambino capriccioso che vuole la Francia come fosse un giocattolo. La compagnia, usando gesti più che parole, trasforma singole frasi in scene intere, e pochi oggetti rappresentano eserciti, potere e conflitti. Delbono trasforma la battaglia storica nella “madre di tutte le guerre”, simbolo della follia umana e della violenza insensata. Lo spettacolo è una sinfonia eroica deformata, con canti, danze, e movimenti che mostrano un mondo in bilico tra sogno e tragedia. In ogni città ospitante, Delbono coinvolge abitanti locali come coro scenico, rendendoli parte attiva dello spettacolo.

Cromatismo

colore

Sonoro

Sonoro

Supporto

VHS

Supporto

Supporto originale

Durata

00:58:58