TRIENNALE MILANO ARCHIVI E COLLEZIONI

Cani di Bancata

Tipologia Audiovideo
Data 2007

Tipologia

spettacolo teatrale

Segnature

Segnatura
TTR_07_AV_0357

Abstract

Lo spettacolo si apre con un rito di iniziazione in cui una figura materna, simbolo della mafia, accoglie i suoi "figli" in un atto di affiliazione che mescola elementi sacri e profani. I partecipanti, rappresentanti della famiglia mafiosa, giurano fedeltà attraverso un patto di sangue, simbolo di un legame indissolubile. La narrazione prosegue esplorando le dinamiche di potere, controllo e violenza all'interno della famiglia mafiosa, mettendo in luce la trasformazione dei membri da "cani di bancata" – figure marginali e affamate – a membri di un'organizzazione potente e temuta. Il finale dello spettacolo presenta una scena provocatoria in cui i protagonisti, ora in giacca e cravatta, si esibiscono in un atto simbolico che rappresenta la loro ascesa e il consolidamento del potere, suggerendo la metamorfosi della mafia da una realtà rurale e viscerale a una presenza istituzionalizzata e rispettabile.

Cromatismo

colore

Sonoro

Sonoro

Supporto

VHS

Supporto

Supporto originale

Durata

01:14:52

Link esterni

Nome del sito
emmadante.com
Indirizzo
http://www.emmadante.com/cani-di-bancata/?doing_wp_cron=1758117713.9492480754852294921875
Tipologia
approfondimento